Ciao! Sono Marie, sono una volontaria dell’anno scorso (2020) e ormai sono passati più di due mesi da quando sono tornata a casa dopo oltre nove mesi a Matera per il volontariato europeo. Ma è davvero ancora casa mia? Molti sentimenti si incontrano. Tra felicità e tristezza, tutto si scontra.
Sono tornata in Francia, a casa, il sabato prima di Natale, avevo paura della situazione e non ho potuto fare il test Covid-19 fino al lunedì seguente. È stato difficile stare vicino ma lontano dai miei genitori, sono stati due giorni stressanti. Dopo il tampone negativo, è stato un sollievo per tutti.
Non ho visto tutta la mia famiglia con la situazione del Covid-19, ma almeno per natale ho visto la famiglia più stretta. La gioia di vederli, di prenderli tra le mie braccia, di raccontarci di persona la nostra vita, si mescola alla sensazione di esserci persi. La lingua, le conversazioni, le restrizioni, le persone sono tutte cose a cui mi sono dovuta riabituare.

Dopo di che, tutta la mia famiglia è tornata nelle proprie case, alle loro vite, e mi sono persa di nuovo. Cosa fare nella vita? Come stare bene senza la mia indipendenza (vivere nella casa dei miei genitori dopo che per circa 7 anni ci sono tornata solo per le vacanze, non è facile),? Come vedere i miei amici che sono in altre città e con le restrizioni e il coprifuoco delle 18:00 non ci si può spostare facilmente?
I miei giorni sono sempre gli stessi. Ma voglio fare le cose e non restare triste nel mio letto senza fare nulla, quindi faccio lezioni di lingua tutti i giorni (inglese, italiano, spagnolo, rumeno). Sto cercando di trovare un lavoro, quindi trascorro la maggior parte della mia giornata in bacheche di lavoro. La motivazione a volte è difficile da trovare perché le risposte negative si accumulano. Tuttavia, ho la fortuna di essere a casa dei miei genitori che hanno un giardino molto grande, cosi posso uscire per aiutarli nel giardino e respirare.

Con il bel tempo, ho avuto il coraggio di fare più cose e di spezzare la mia vita quotidiana. Voglio sentirmi utile, ho iniziato a fare volontariato per un’associazione. È un’opportunità per aiutare le persone bisognose e per incontrare nuove persone, cosa non facile con la pandemia. Anzi, mi sento sola. Ho i miei genitori ma sono sempre a casa e non ho più nessuno in questa città che posso visitare facilmente. Poi ho iniziato a pensare a cosa fare se non riesco a trovare un lavoro, perché non Erasmus for Young Entrepreneurs ?! Sono tornata nella stessa situazione in cui ero partita ma sono diversa. Ho imparato così tanto, ho avuto così tante avventure, ho incontrato così tante persone che non posso dire che sia uguale a prima di partire. Era un’avventura meravigliosa che mi ha fatto crescere e credere che tutto è possibile nonostante le difficoltà.
Ritornare a casa dopo tanto vissuto può essere complicato. Avere delle idee di che cosa fare è sempre meglio per adattarsi di nuovo ma anche di mantenere contatti con le persone incontrate durante il percorso.
Non è mai facile tornare a casa e ancor di più con la situazione mondiale attuale, ma non sono infelice. La mia famiglia e i miei amici stanno bene. Mantengo i contatti con i miei amici materani anche grazie alle attività Book O’Clock e i Tandem Night. Vedremo cosa mi riserva il futuro ! So solamente che nel mio futuro sarà programmato un giro a Matera.
Marie Labarre
Leggi anche altri articoli di Marie: Its time to say goodbye o I segreti della produttività